Ai sensi dell’art. 4 “Controlli e liquidazione ai soggetti beneficiari” dell'Avviso pubblico comunale, approvato con la determinazione dirigenziale n. 44 del 10 marzo 2014, il Comune ha effettuato i controlli, ai sensi degli artt. 43 e 71 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, sulla veridicità del 20% delle Dichiarazioni I.S.E.E. estratte a campione random tra quelle prodotte dai soggetti beneficiari, nonché sulla documentazione probatoria volta a dimostrare i costi sostenuti dalle famiglie (registri e ricevute fiscali emesse dai soggetti gestori).
Nel rispetto dei parametri e degli adempimenti regionali, l’attribuzione dei Buoni scuola è commisurata al valore dell’I.S.E.E. riferito al reddito familiare dell’anno 2012 del nucleo familiare al quale appartiene il bambino frequentante, scomputando il numero di giorni di assenza per motivi familiari giustificati dal genitore, accertato dai soggetti gestori delle scuole dell’infanzia, come da dichiarazioni in atti.
Si approva l’elenco definitivo dei soggetti beneficiari dell’assegnazione dei “Buoni scuola 3 - 6 anni” per l’a.s. 2013/14, composto secondo i criteri di cui all’articolo 2 dell’avviso pubblico comunale, secondo i seguenti parametri:
a) con I.S.E.E. fino ad € 17.999,99, un contributo pari a € 45,84 mensili;
b) con I.S.E.E. da € 18.000,00 a € 23.999,99, un contributo di € 22,92 mensili;
c) con I.S.E.E. da € 24.000,00 a € 30.000,00, un contributo di € 15,28 mensili.