Se trattasi di rinnovi: domanda in autocertificazione di richiesta di rinnovo e dichiarazione di conformità delle opere rispetto alla concessione originaria. la u.o. provvede a redigere determina con allegata bozza di convenzione e trasmette la stessa all'u.o. contratti per i relativi adempimenti.
Se trattasi di nuove concessione, su istanza dell'interessato si fa sopralluogo e si applica la tariffa prevista dalla delibera di approvazione dei canoni. Dopo di che l'u.o. fa determina con allegata bozza di contratto che trasmette alla u.o. contratti per gli adempimenti. Il concessionario deve pagare il canone annuale di concessione e la cauzione in sede di rinnovo o rilascio, tramite bonifico.
Modalità con cui gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: diritto di accesso agli atti nei modi e nei termini previsti dalla L.241/90.
Strumenti di tutela amministrativa e giursdizionale a favore dell'interessato: l'interessato ha diritto a partecipare al procedimento che lo riguarda nelle forme previste dalla L.241/90. inoltre può fare ricorso al TAR o al G.O.,a seconda dei casi, avverso il provvedimento finale