

La verifica di assoggettabilità a VAS è una procedura finalizzata ad accertare se un piano o un programma debba o meno essere assoggettato alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica.
La procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS è regolamentata dall'art.12, Titolo II, Titolo II, Parte II del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e dalla Legge Regionale Toscana n. 10/2010 e s.m.i.
Il Comune di Carrara con Delibera di Giunta Comunale n. 523 del 04/11/2013 ha istituito il Nucleo Tecnico di Valutazione in materia di VAS, indicandolo quale Autorità Competente ex art. 5 del D.lgs.152/2006 e s.m.i.
Con successiva Delibera di Giunta Comunale n. 26 del 24/01/2014 ha approvato il regolamento interno disciplinante l’organizzazione ed il funzionamento interno del Nucleo Tecnico di Valutazione.
Procedimenti conclusi
Verifica di assoggettabilità a VAS - Proposta di Variante semplificata al regolamento Urbanistico per la modifica delle previsioni urbanistiche degli immobili denominati "Palazzo ex-INAIL" nel centro storico di Carrara e dell'edificio scolastico posto in località Nazzano
- Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VAS
Verifica di assoggettabilità a VAS - Proposta di Variante semplificata al regolamento Urbanistico per la modifica delle previsioni urbanistiche dell'immobile denominato Hotel Mediterraneo posto nel centro storico di Marina di Carrara
- Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VAS
Verifica assoggettabilità a VAS - Piano Comunale di Classificazione Acustica - Proponente: Settore Ambiente del Comune di Carrara
Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VAS
Verifica assoggettabilità a VAS - Proposta attuativa della Ricomposizione Urbana n° 1B contenuta nelle N.T.A. del vigente R.U. - Proponente: Soc. Ingegner Giulio Faggioni a r.l., C.L.A.M. s.c.a.r.l. e I.VAN. a r.l.
Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VAS
Verifica assoggettabilità a VAS – Proposta di variante al Regolamento Urbanistico per la valorizzazione degli immobili “Sede distrettuale Carrara centro”, “Ex-G.I.L.” e “Scuola L. Da Vinci” – Proponente: Settore Urbanistica e S.u.a.p. Comune di Carrara