

L’Amministrazione Comunale contribuisce ad assicurare il normale funzionamento nelle istituzioni scolastiche pubbliche, con sede nel territorio comunale, delle attività di segreteria e di ogni altra attività di supporto a servizi comunali quali, ad esempio, il trasporto e la refezione scolastica. l contributi vengono attribuiti a tutti gli Istituti Comprensivi con sede nel territorio comunale; la ripartizione delle risorse stanziate a bilancio viene definita in base al numero degli alunni iscritti nell’anno scolastico alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (criterio prevalente) e al numero di pasti erogati dal servizio comunale di refezione scolastica.
Normative di riferimento. D.Lgs 16 aprile 1994 n.297, legge n.23 del 11/01/1996, art. 3 c.2, D.Lgs 112 del 31/03/1998 art. 139; L.R. n. 32/2002 smi; Regolamento di esecuzione della L.R. n. 32/2002 emanato con DPGR n. 47/R/2003 smi.