
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Contributo unificato in base al valore della causa.
Procedimento che si avvia a seguito di ricorso del contribuente che si oppone alla sentenza di 1° grado emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale, nella quale è stato dichiarato soccombente. Pertanto, il contribuente presenta ricorso alla Commissione Tributaria Regionale di Firenze entro 60 giorni dalla data di notifica della sentenza di 1° grado (artt. 18 e 19 del D.Lgs. 546/92). Nell’atto introduttivo del giudizio il ricorrente dovrà indicare il proprio codice fiscale ed il valore della controversia, in base al quale dovrà corrispondere il contributo unificato ai sensi dell’art. 13 D.P.R. 115/2002 come modificato dal D.L. 98/2011. In base al medesimo decreto, il difensore dovrà indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata de il proprio numero di fax. Il ricorso è proposto mediante notifica al Comune di Carrara a norma dell’art. 137 C.P.C. oppure mediante consegna o spedizione a mezzo plico raccomandato senza busta con avviso di ricevimento (artt. 16 e 20 del D.Lgs. 546/92). Successivamente il ricorrente, entro 30 giorni dalla notifica, dovrà costituirsi in giudizio mediante deposito di copia del ricorso presso la Commissione Tributaria Regionale adita secondo le modalità di cui all’art. 22, comma 1 del D.Lgs. 546/92.
Costituzione in giudizio entro 60gg dal ricevimento del ricorso (termine non perentorio) Ovvero entro la prima udienza stabilita dal giudice tributario
Deposito memorie Illustrative: 10 gg prima dell’udienza
Deposito documenti: 20 gg prima dell’udienza
Contro repliche 5 gg prima dell’udienza
Udienza stabilita dal giudice tributario.
Modalità per attivare il potere sostitutivo in caso di inerzia: tramite Pec al titolare del potere sostitutivo, allegando documento d’identità ai sensi del D.L. n.9/2012
- Relazione Customer Satisfaction
Contributo unificato in base al valore della causa.