Il contrassegno per invalidi viene rilasciato dal Comando Polizia Municipale alle persone che hanno difficoltà di deambulazione e consente di sostare negli idonei spazi adibiti alla sosta per portatori di handicap e negli spazi a tempo e a pagamento senza il rispetto dei limiti di tempo massimo previsto, nonché di accedere alle zone a traffico limitato su tutto il territorio italiano. Può essere richiesto dal diretto interessato o, in caso di impedimento, da un familiare e può essere utilizzato su qualsiasi mezzo idoneo alla circolazione stradale purché sia presente a bordo il titolare del contrassegno.
È necessario presentare certificazione rilasciata dal Funzionario Medico del distretto Socio-Sanitario del Comune di residenza (a Carrara presso l’ASL 1 in via Don Minzoni n.3) da allegare alla domanda al Sindaco, in carta libera e su apposito modello di domanda, reperibile in fondo alla pagina o presso l'Ufficio Segreteria del Comando di Polizia Municipale. La validità è limitata al periodo di ridotta deambulazione risultante da certificazione medica.
Il rinnovo, da richiedere prima della scadenza, è subordinato alla richiesta indirizzata al Sindaco, in carta libera a cui deve essere allegato:
- vecchio contrassegno e:
in caso di invalidità temporanea:
- certificazione rilasciata dal Funzionario Medico del Distretto Socio-Sanitario del Comune di residenza.
in caso di invalidità permanente:
- certificazione rilasciata dal medico di base (medico curante) nel quale deve essere indicato il persistere delle condizioni sanitarie di limitata deambulazione.
REQUISITI PER IL RILASCIO E RINNOVO DEL CONTRASSEGNO
- essere residenti;
- presentare difficoltà di deambulazione temporanea o permanente, comprovate da certificazione medica.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
- richiesta in carta libera su appositi modelli prestampati (scaricabili in fondo alla pagina) con indicazione dei dati anagrafici del richiedente. La richiesta può essere presentata dal diretto interessato o, in caso di impedimento, da un familiare;
- certificazione medica comprovante il possesso dei requisiti per il rilascio/rinnovo del contrassegno; tale certificazione deve essere rilasciata dal Funzionario Medico del Distretto Socio Sanitario in caso di primo rilascio e di rinnovo per invalidità temporanea oppure dal medico di base (medico curante) in caso di rinnovo per invalidità permanente.
Modalità per attivare il potere sostitutivo: tramite e-mail al titolare del potere sostitutivo