Portale Trasparenza Comune di Carrara - Servizi ambientali / Marmo
Il portale della Trasparenza conforme al D.Lgs. 33/2013 - "Amministrazione Trasparente"
Articolazione degli uffici
Servizi ambientali / Marmo
Elenco Unità Organizzative
- U.O. Rifiuti e Bonifiche
- U.O. VIA-VAS / Scarichi idrici di competenza comunale
- U.O. Sportello L.R. Toscana n. 35/2015 e Autorizzazioni
- U.O. Gestione cave
- U.O. Concessioni e gestione patrimonio / Vincolo idrogeologico
- U.O. Servizi giuridici
- U.O. Servizi amministrativi
- U.O. Tutela Ambientale ed igienico-sanitaria
Contatti
Telefono: 0585 641577 -578
Orari al pubblico
Il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08.30 alle 12.30. Il martedì dalle 15.00 alle 17.00.
Regolamenti e documenti di questa struttura
Regolamenti in materia del marmo
Regolamenti in materia del marmo
Regolamenti in materia del marmo
Regolamenti in materia del marmo
Regolamenti in materia del marmo
Approvato con delibera del Consiglio Comunale del 27 febbraio 2012, n.16
Procedimenti gestiti da questa struttura
DESCRIZIONE
Il diritto d´accesso è il diritto di visionare ed eventualmente avere copia di documenti amministrativi ....
In base al D.Lgs. 152/06 e s.m.i. (art. 124) tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati e la normativa ....
DESCRIZIONE
Per ottenere l’autorizzazione alla coltivazione di cava, Autorizzazione per l’esercizio di attività ....
Il Comune di Carrara, in ottemperanza alla Legge 447/95 -legge quadro sull’inquinamento acustico- e al DPCM 14.11.97-Determinazione ....
La trasformazione della destinazione d’uso dei terreni, attuata per la realizzazione di edifici, manufatti edilizi, ....
Le bonifiche ambientali di siti contaminati sono disciplinate dal titolo V del Decreto Legislativo 152/06. La competenza ....
DESCRIZIONE
Questa domanda deve essere presentata per il rilascio di una nuova concessione di cava, su area che sia stata ....
La concessione del vitalizio comunale agli operai del marmo è un beneficio economico pari a € 33,57 mensili. ....
Modalità per attivare il potere sostitutivo: richiesta scritta indirizzata al soggetto titolare del potere da presentare ....
Modalità per attivare il potere sostitutivo: richiesta scritta indirizzata al soggetto titolare del potere sostitutivo ....
Il procedimento ha inizio d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Dirigente
Modalità ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte o d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Dirigente
Non ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte o d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Dirigente
Non ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte o d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Dirigente
Non ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte o d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Dirigente
Non ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte o d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Dirigente
Non ....
Responsabile del procedimento: dirigente del settore di volta in volta individuato come competente in materia
Tel: 0585 641251
email: ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte o d'ufficio e il provvedimento conclusivo è un'Ordinanza del Sindaco
Riferimenti ....
L’impatto acustico è definito dall’articolo 8 Legge 447/95 per verificare o prevedere:
- il rispetto dei ....
Il Comune provvede ad effettuare interventi di disinfestazione (insetti nocivi, zanzare) e di derattizzazione (topi) su tutto ....
VERIFICA DI ASSOGGETTIBILITÀ A V.I.A. AI SENSI DELLA L.R. 10/2010
Il procedimento è preliminare al procedimento ....
DESCRIZIONE
Il soggetto che vuole ipotecare i diritti di concessione di agri marmiferi comunali deve avere la titolarità ....
DESCRIZIONE
Il titolare di una concessione può trasferire i propri diritti di concessione ad un terzo tramite atto ....
Questa domanda deve essere presentata per il rilascio di una nuova concessione su area vergine, ossia su area che non sia ....
Rilascio di pareri tecnici sulle istanze riguardanti le aree a pericolosità idraulica, comprese le aree a pericolosità ....
Il procedimento ha inizio su istanza di parte e si conclude con l'espressione del parere in sede di Nucleo di Valutazione ....
Il procedimento ha inizio d'ufficio e il provvedimento conclusivo è una Ordinanza Ingiunzione
Riferimenti normativi: ....
Tutte le procedure di VIA di competenza comunale, ai sensi della L.R. 10/2010, vengono seguite dal Settore Ambiente del Comune ....
La verifica di assoggettabilità a VAS è una procedura finalizzata ad accertare se un piano o un programma debba ....
Come raggiungerci
Indirizzo: Piazza Lodovici Cesare Vico - Loc. San Martino (ex sede Tribunale), 54033 Carrara (MS)
Contenuto inserito il 05-01-2018 aggiornato al 21-09-2018
Il progetto
Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A.
www.isweb.it